Lunedì 17 novembre il via alle iscrizioni
17-18 gennaio a Passo Lavazè – Special Edition
Stefano Corradini, allenatore della nazionale juniores di fondo, ci racconta le caratteristiche delle piste e i consigli per i giovani atleti.

Iscrizioni a numero chiuso
150 atleti per categoria (150 M + 150 F)
Le iscrizioni dovranno essere effettuate online entro a partire da lunedì 17 novembre 2025 ore 06:00, accedendo alla sessione a noi dedicata del sito internet (endu.net).
Il pagamento potrà avvenire soltanto tramite bonifico bancario istantaneo o carta di credito. In caso di pagamento con bonifico ordinario, l'iscrizione sarà considerata valida solo dopo l'effettivo accredito e fino a quel momento non potrà essere contabilizzata.
Al raggiungimento dei 150 concorrenti per categoria
(150M + 150F) le iscrizioni saranno chiuse a prescindere dalla data. Questo limite non vale per la categoria Revival.
La quota di iscrizione è di Euro 14,00.

Il fascino di Lavazè
A 1.808 metri, nel cuore delle Dolomiti, Passo Lavazè offre piste curate e tecniche, scelte ogni anno anche da campioni olimpici come Klaebo, Wierer, Pellegrino, Johaug, Bolshunov e i fratelli Bø.
Saranno le piste Campiol e Malga Varena ad ospitare l’edizione di Skiri 2026. Ma il comprensorio ospita ben 80km di tracciati durante la stagione, grazie alla combinazione di neve naturale e programmata.
Stefano Corradini, allenatore della nazionale juniores di fondo e da 20 anni responsabile degli allenamenti del settore giovanile, conosce a fondo le piste in questione:
“La pista Campiol si presta perfettamente per le gare dei più giovani: è pianeggiante ma presenta tratti tecnici. La pista di Malga Varena, invece, rappresenta un’ottima scelta per i più grandi, con asperità maggiori tra salite e discese. Sono certo che ragazzi e ragazze si divertiranno moltissimo su queste piste.”
Dal 19 gennaio fino al 5 febbraio 2026 Passo Lavazé accoglierà inoltre i migliori fondisti e biathleti norvegesi per la preparazione preolimpica in vista di Milano-Cortina 2026.

Revival - Combinate
Skirilonga collega Marcialonga e Skiri Trophy per coppie genitore–figlio/figlia
Skiri–MiniMarcia e Skiri–MiniValCasies sommano i tempi dello Skiri Trophy e delle rispettive manifestazioni giovanili, con vantaggio al più giovane in caso di parità.
L’iscrizione alle combinate è gratuita e i premi sono offerti da Hotel Olimpionico, Hotel Los Andes e Maso Pertica.
Tornano inoltre le gare del Trofeo Revival, 5 km in tecnica classica dedicate agli atleti che hanno scritto la storia dello Skiri, aperte a chi possiede tessera FISI o certificato medico non agonistico, celebrando la tradizione e i grandi nomi del passato.

Scopri di più sul sito: Link

Inizia la collezione

Iscriviti all'Associazione Sport in Motion APS e ricevi il magazine direttamente a casa tua. Ogni numero è unico e speciale. Inizia subito la collezione.

Chi Siamo

Raccontiamo le Associazioni Sportive del territorio, e le storie degli sportivi. Siamo l'unico magazine italiano che parla di sport per ragazzi, fatto dai ragazzi. Per ora siamo in Trentino Alto Adige Sudtirol.

Unisciti al Team...
Parliamo di Cultura dello Sport, Sociale, Inclusione e tanto altro...


Sport in Motion A.P.S. - Vicolo Industriale 7 - Molina Castello di Fiemme (TN) - 38030
C.F. 91021280226 - P.Iva 02795210224
Tel: +39 320 314 463 7
Email: insieme@ilmiosportmagazine.it - PEC: sportinmotion@pec.it
Creato con il cuore ©flowerpower