Tour della Schiacciata a Parma

Il Volley S3 ha fatto tappa a Parma con una giornata di festa che, grazie al caldo sole autunnale, ha trasformato il Parco Ducale in un autentico villaggio dello sport.

Centinaia di giovanissimi studenti delle scuole di Parma hanno animato il cuore verde della città, dando vita a un evento ricco di emozioni e partecipazione: insieme ad Andrea Lucchetta, master smart coach e uno degli ideatori del Volley S3, e con Valerio Vermiglio, campione d’Europa con la Nazionale e testimonial del progetto, i ragazzi hanno potuto giocare con la rete abbassata, divertendosi anche con il supporto degli smart coach di Fipav Parma.

 

«Per noi è un momento meraviglioso e che abbiamo desiderato per tanto tempo con oltre 1.200 bambini coinvolti perché Parma ha una storia nella pallavolo, abbiamo delle società che stanno investendo molto e che stanno crescendo - assicura Cesare Gandolfi, presidente di Fipav Parma - il movimento c’è e si vede dal buon coinvolgimento di ragazzi in questa manifestazione. Il Consiglio territoriale che ho la fortuna di rappresentare è molto ottimista e siamo sicuri che il movimento ci darà molte soddisfazioni. Grazie alla Federazione, al presidente Manfredi e al Consiglio federale e a tutti quelli che contribuiscono alla crescita di tutto questo: mi accodo alla richiesta di tenere aperte le palestre il più possibile perché tutti devono poter giocare a pallavolo».

Il Parco, un vero e proprio scrigno di bellezze architettoniche come il Palazzo progettato dal Vignola in stile rinascimentale cinquecentesco, la Palazzina Eucherio Sanvitale, la Fontana del Trianon e le Serre Comunali in stile liberty, ha fatto da teatro alle postazioni di gioco, diventando per un giorno il palcoscenico perfetto della pallavolo dei più piccoli.

«Ringraziamo la Federazione per averci dato questa possibilità, qui è nata la pallavolo, proprio al Parco Ducale, e tutti noi stiamo lavorando sul territorio e sulle scuole per continuare a crescere – aggiunge Diego Ferrari, consigliere regionale Fipav – stimoliamo i giovani anche grazie alle due recenti vittorie dei Mondiali».

Nel pomeriggio c’è stato spazio per i giovani atleti delle società del territorio tra schiacciate, battute e sorrisi, nel segno del divertimento e del gioco di squadra.

«Sole ed entusiasmo al Parco Ducale, ringraziamo la Fipav per questa iniziativa, per noi è importante il diritto allo sport attraverso il divertimento, non tutti diventeranno campioni ma tutti saranno adulti consapevoli sapendo che nello sport si può crescere sani e cittadini migliori» ha chiosato Michele Alinovi, Presidente del Consiglio Comunale di Parma.

 

Grande interesse da parte dei ragazzi per il quiz sulla pallavolo proposto da Andrea Schiavon, con l’associazione Sit, che si occupa di divulgazione nelle scuole.

 

Anche Parma, dopo Mantova e Campobasso, ha accolto la novità del Sitting Volley S3, che ha affiancato Spikeball e Sitting Spikeball tra le attività proposte. Una formula che ha permesso a tutti, senza distinzioni, di vivere la pallavolo dalla stessa prospettiva, confermando i valori di inclusione e partecipazione che da sempre caratterizzano il progetto. Sui campi anche Anna Ceccon, parmigiana e campionessa d’Europa con la Nazionale italiana di sitting volley.

 

Il Tour della Schiacciata proseguirà con la tappa alla Reggia di Caserta, in programma il 10 ottobre, organizzata in collaborazione con Komen Italia per la Race for the cure, per poi concludersi il 16 ottobre a Reggio Calabria, sul Lungomare Falcomatà.

Copyrights: FIPAV

sitoweb: Link

Inizia la collezione

Iscriviti all'Associazione Sport in Motion APS e ricevi il magazine direttamente a casa tua. Ogni numero è unico e speciale. Inizia subito la collezione.

Chi Siamo

Raccontiamo le Associazioni Sportive del territorio, e le storie degli sportivi. Siamo l'unico magazine italiano che parla di sport per ragazzi, fatto dai ragazzi. Per ora siamo in Trentino Alto Adige Sudtirol.

Unisciti al Team...

Parliamo di Cultura dello Sport, Sociale, Inclusione e tanto altro...

Hai domande o idee?

Chatta con noi su WhatsApp

Sport in Motion A.P.S. - Vicolo Industriale 7 - Molina Castello di Fiemme (TN) - 38030

C.F. 91021280226 - P.Iva 02795210224

Tel: +39 320 314 463 7

Email: insieme@ilmiosportmagazine.it - PEC: sportinmotion@pec.it


Privacy Policy

Cookie Policy


Creato con il cuore © flowerpower