I Giochi del Mediterraneo Taranto 2026 investono sui giovani: Progetto Scuole a pieno ritmo
Il Progetto Scuole dei XX Giochi del Mediterraneo Taranto 2026
prosegue con decisione il suo percorso. Luigi Mastrangelo, olimpionico e responsabile dell’iniziativa, ha incontrato il 29 ottobre gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale Principessa Maria Pia di Taranto, per raccontare le opportunità e i valori che accompagneranno l’evento internazionale.
Il Progetto Scuole si inserisce in un ampio piano di educazione civica e sportiva promosso dal Comitato Organizzatore dei Giochi. L’obiettivo è porre al centro i valori dello sport, del benessere e della partecipazione attiva, incoraggiando l’attività motoria, l’orientamento sportivo e la diffusione di sani stili di vita. Questo percorso mira a potenziare l’attività fisica tra i giovani e a contrastare la sedentarietà, favorendo un approccio allo sport come diritto e strumento di inclusione.
In parallelo, la riqualificazione degli impianti sportivi e la costruzione di nuove strutture rappresentano la traduzione concreta dell’eredità dei Giochi: un investimento destinato a durare nel tempo e a garantire spazi di sport e socialità per tutti.
Dopo la tappa del Principessa Maria Pia, l’iniziativa ha raggiunto il 30 ottobre il Liceo Galileo Ferraris e proseguirà il 10 novembre con l’Istituto di Istruzione Superiore Statale Augusto Righi,
entrambi a Taranto. Si tratta dei primi momenti di un programma più ampio che mira a coinvolgere progressivamente le scuole del territorio, costruendo un ponte tra il mondo dell’educazione e quello dello sport.
Nella due giorni di appuntamenti, si sono alternati oltre 500 studenti delle classi terze, quarte e quinte, in un dialogo vivace, fatto di curiosità e passione, che ha trasformato gli incontri in un
autentico momento di confronto sui valori dello sport e sul significato di sentirsi parte dei Giochi.
Il programma punta a rendere i Giochi del Mediterraneo un patrimonio condiviso tra i giovani e il territorio. Gli studenti potranno candidarsi come volontari, diventando protagonisti di un’esperienza unica che li vedrà contribuire in prima persona alla realizzazione dell’evento e all’eredità che esso lascerà.
La partecipazione delle scuole, il coinvolgimento di Mastrangelo e l’allineamento con i programmi nazionali confermano l’impegno del Comitato Organizzatore, insieme alle istituzioni educative e sportive, nel costruire una cultura dello sport che nasce tra i banchi di scuola e guarda al futuro delle nuove generazioni.
Ufficio Stampa: Giochi del Mediterraneo Taranto 2026
Scopri di più: Link

Inizia la collezione

Iscriviti all'Associazione Sport in Motion APS e ricevi il magazine direttamente a casa tua. Ogni numero è unico e speciale. Inizia subito la collezione.

Chi Siamo

Raccontiamo le Associazioni Sportive del territorio, e le storie degli sportivi. Siamo l'unico magazine italiano che parla di sport per ragazzi, fatto dai ragazzi. Per ora siamo in Trentino Alto Adige Sudtirol.

Unisciti al Team...
Parliamo di Cultura dello Sport, Sociale, Inclusione e tanto altro...


Sport in Motion A.P.S. - Vicolo Industriale 7 - Molina Castello di Fiemme (TN) - 38030
C.F. 91021280226 - P.Iva 02795210224
Tel: +39 320 314 463 7
Email: insieme@ilmiosportmagazine.it - PEC: sportinmotion@pec.it
Creato con il cuore ©flowerpower