Saremo presenti all'iniziativa dell'Istituto "La Rosa Bianca" di Cavalese.
Istituto di Istruzione “La Rosa Bianca – Weisse Rose”
SCALETTA CONVEGNO 2025
SALUTI ISTITUZIONALI (Felicetti, Boninsegna/Dellantonio)
Marco Felicetti (Dirigente Scolastico Rosa Bianca)
Paolo Boninsegna (Sindaco di Predazzo) O Alberto Dellantonio (Assesosre allo sport di Predazzo)
INTRODUZIONE Marco Di Marco
➢ Presentazione del tema del convegno: il rapporto tra scuola e sport.
➢ Importanza dell’equilibrio tra formazione scolastica e carriera sportiva.
➢ Obiettivi dell’incontro: condividere esperienze, evidenziare criticità e proporre soluzioni.
LE ISTITUZIONI Mora, Mariani e Gerosa
Paola Mora (CONI Trentino)
➢ Il ruolo delle istituzioni sportive nel supporto agli studenti-atleti.
➢ Progetti e iniziative a livello locale e nazionale.
Gianluigi Mariani (Comandante Gruppo Sportivo GdF)
➢ Opportunità offerte dai gruppi sportivi militari per la conciliazione tra studio e sport.
➢ Esperienze di atleti di successo provenienti da questi percorsi.
Francesca Gerosa (Vice presidente P.A.T, e asserore allo sport/istruzione)
➢ L’evoluzione normativa
➢ ruolo delle politiche pubbliche nel sostenere i giovani
GLI SPORTIVI Gianmoena, Zorzi, Vozza/ Sabidussi e Italvolley
Veronica Gianmoena (Atleta di Coppa del Mondo - Combinata Nordica e EX alunna)
➢ La sua esperienza personale nel gestire scuola e sport ad alto livello.
➢ Difficoltà affrontate e strategie adottate.
Sebastiano Zorzi (Atleta Fiamme Gialle - Sci Alpino)
➢ Il passaggio dal mondo scolastico a quello dei gruppi sportivi militari.
➢ L’importanza di una formazione parallela alla carriera agonistica.
Martina Vozza e Ylenia Sabidussi (Atleta Paralimpica e la Guida - Sci Alpino)
➢ La loro esperienza personale nel gestire scuola e sport ad alto livello.
➢ Difficoltà affrontate e strategie adottate.
Un atleta della nazionale italiana maggiore di Volley
➢ Testimonia il percorso di crescita tra scuola e sport d’élite,
➢ L’importanza di un progetto formativo a lungo termine.
LA PERFORMANCE Lazzaro, Defrancesco, Gianmoena e Fam. Lorenzi
Andrea Lazzaro (Sport Manager e Allenatore IV Europeo, Founder app ONESporter)
➢ Il ruolo degli allenatori nella gestione dello studio e della preparazione sportiva.
➢ L’uso della tecnologia per ottimizzare i carichi di lavoro scolastici e atletici
Ilenia Defrancesco (Ex atleta di Coppa del Mondo, psicologa dello sport ex alunna della nostra
scuola)
➢ Allenare la mente e il fisico
➢ Il doppio ruolo di genitore e mentore di un giovane atleta.
➢ Le sfide di una famiglia con un figlio atleta.
Romina Gianmoena (Madre di Sebastiano Zorzi)
➢ Il sostegno della famiglia nei momenti difficili e nelle scelte di carriera.
➢ L’importanza dell’equilibrio tra aspettative e benessere del ragazzo.
Adolfo Lorenzi - Elena Rosa Cardinale (Genitori di Matilde Lorenzi)
➢ Cultura della sicurezza nello sci e nello sport.
➢ L’importanza di praticare sport in un contesto responsabile e sicuro
I RINGRAZIAMENTI
➢ La storia del Progetto Scuola Sport
➢ La prima commissione
CONCLUSIONE e LA FONDAZIONE
➢ Riflessioni finali sui punti emersi.
➢ Eventuali proposte e soluzioni per migliorare il supporto agli studenti-atleti.
➢ Supporto alla Fondazione Matilde Lorenzi
➢ Ringraziamenti ai relatori e chiusura dell’evento.
Inizia la collezione
Iscriviti all'Associazione Sport in Motion APS e ricevi il magazine direttamente a casa tua. Ogni numero è unico e speciale. Inizia subito la collezione.
Chi Siamo
Raccontiamo le Associazioni Sportive del territorio, e le storie degli sportivi. Siamo l'unico magazine italiano che parla di sport per ragazzi, fatto dai ragazzi. Per ora siamo in Trentino Alto Adige Sudtirol.
Unisciti al Team...
Parliamo di Cultura dello Sport, Sociale, Inclusione e tanto altro...
Sport in Motion A.P.S. - Vicolo Industriale 7 - Molina Castello di Fiemme (TN) - 38030
C.F. 91021280226 - P.Iva 02795210224
Tel: +39 320 314 463 7
Email: insieme@ilmiosportmagazine.it - PEC: sportinmotion@pec.it
Creato con il cuore © flowerpower