Il Forum mondiale dello sport amatoriale “Sport Impacts all” è una delle piattaforme chiave che la rete di CSIT – la Confederazione mondiale dello sport per tutti – utilizza per la promozione internazionale dello sport amatoriale e di base. Fin dalla sua prima edizione a Roma nel 2019 (su slancio proprio di AiCS che quell’anno ospitò il congresso CSIT), il Forum si è affermato come spazio di dialogo, scambio di buone pratiche e presentazione di idee innovative nel campo dello sport. Riunisce esperti dello sport di base, rappresentanti del movimento olimpico e paralimpico, ricercatori, accademici, dirigenti sportivi, responsabili politici e atleti. L’edizione di quest’anno si terrà nella Repubblica di San Marino il 16 ottobre come apertura del Congresso annuale del CSIT (il 47°, dal 13 al 19 ottobre prossimi) e avrà titolo “Modelli sostenibili per gli eventi sportivi amatoriali globali”.
Iniziative di base per il benessere e l’uguaglianza
Il Forum è stato concepito per mettere in luce l’impatto sociale, sanitario, economico ed educativo dello sport amatoriale. Il suo obiettivo è dimostrare il valore delle iniziative di base per promuovere il benessere e l’uguaglianza, rafforzando al contempo la coesione sociale tra le comunità. L’evento di San Marino offrirà ancora una volta una piattaforma di discussione, approfondimenti basati su dati concreti e opportunità di networking. Sarà fonte di ispirazione per tutti coloro che lavorano nel e con lo sport amatoriale in tutto il mondo.
AICS
Il Forum si aprirà con i saluti istituzionali della Repubblica di San Marino e una sessione principale incentrata su “Piccole nazioni, grande impatto – San Marino come caso di studio”. Le sessioni successive esploreranno come lo sport amatoriale possa rafforzare l’inclusione dei giovani, promuovere la sostenibilità negli eventi e sostenere la costruzione di comunità. Saranno quindi presentate esperienze e buone pratiche europee, compresi i risultati dei progetti finanziati dall’UE Youth Drop-In Sport e PlayInc4Kids, entrambi coordinati da AiCS.
English version
The title is “Sustainable models for global amateur sports events”
The World Amateur Sports Forum is one of CSIT’s key platforms for the global promotion of amateur and grassroots sport. Since its first edition in Rome in 2019, the Forum has established itself as a space for dialogue, exchange of best practices, and presentation of innovative ideas in the field of sport. It brings together experts from grassroots sport, representatives of the Olympic and Paralympic movement, researchers, academics, sports managers, policy makers and athletes. This year`s edition will take place in San Marino on October 16 as opener for the annual CSIT Congress under the title “Sustainable models for global amateur sports events.”
San Marino as a case study
The Forum will open with institutional greetings from the Republic of San Marino and a keynote session focusing on “Small Nations, Big Impact – San Marino as a case study.” Further sessions will explore how amateur sport can strengthen youth inclusion, promote sustainability in events, and support community building. In addition, European experiences and best practices will be presented, including the results of the EU-funded projects Youth Drop-In and PlayInc4Kids.
Grassroots initiatives for well-being and equality
The Forum is designed to highlight the social, health-related, economic and educational impact of amateur sport. It aims to demonstrate the value of grassroots initiatives for promoting well-being and equality, while also strengthening social cohesion across communities. The event in San Marino will once again provide a platform for discussion, evidence-based insights and networking opportunities. It will serve as an inspiration for all those working in and with amateur sport worldwide.
Inizia la collezione
Iscriviti all'Associazione Sport in Motion APS e ricevi il magazine direttamente a casa tua. Ogni numero è unico e speciale. Inizia subito la collezione.
Chi Siamo
Raccontiamo le Associazioni Sportive del territorio, e le storie degli sportivi. Siamo l'unico magazine italiano che parla di sport per ragazzi, fatto dai ragazzi. Per ora siamo in Trentino Alto Adige Sudtirol.
Unisciti al Team...
Parliamo di Cultura dello Sport, Sociale, Inclusione e tanto altro...
Sport in Motion A.P.S. - Vicolo Industriale 7 - Molina Castello di Fiemme (TN) - 38030
C.F. 91021280226 - P.Iva 02795210224
Tel: +39 320 314 463 7
Email: insieme@ilmiosportmagazine.it - PEC: sportinmotion@pec.it
Creato con il cuore © flowerpower