Campionesse del Mondo 2025

L’Italia è Campione del Mondo. 23 anni dopo Berlino, le azzurre sono tornate sul gradino più alto del podio iridato a Bangkok battendo in finale la Turchia 3-2 (25-23; 13-25; 26-24; 19-25; 15-8) al termine di un percorso netto e senza sbavature. 7 vittorie su 7 in Thailandia ed un dominio che i numeri non possono del tutto spiegare e che solo in parte la striscia di 36 vittorie consecutive in match ufficiali rappresenta. A guidare il gruppo azzurro in questa storica impresa il CT Julio Velasco che, dopo i successi mondiali maschili del ’90 e del ’94, si laurea tri-campione del mondo scrivendo una nuova pagina di storia pallavolistica femminile.

Sotto la guida del tecnico argentino l’Italia ha messo in bacheca 2 VNL (2024 e 2025), 1 oro Olimpico (Parigi 2024), ed ora 1 oro Mondiale, trionfando in ognuna delle manifestazioni internazionali a cui ha preso parte. Capitan Danesi e compagne avranno poco tempo per festeggiare perché nella notte thailandese voleranno alla volta di casa con un volo che atterrerà a Malpensa alle ore 14:15.

Le azzurre ai Campionati del Mondo:

Palleggiatrici: 3. Carlotta Cambi, 8. Alessia Orro.
Centrali: 10. Benedetta Sartori, 11. Anna Danesi (C), 19. Sarah Fahr, 25. Yasmina Akrari.
Schiacciatrici: 16. Stella Nervini, 17. Myriam Sylla, 21. Loveth Omoruyi, 22. Gaia Giovannini.
Opposti: 18. Paola Egonu, 24. Ekaterina Antropova.
Liberi: 6. Monica De Gennaro, 7. Eleonora Fersino.

Il TABELLINO: ITALIA-TURCHIA (25-23; 13-25; 26-24; 19-25; 15-8)

ITALIA: Egonu 22, Sylla 19, Antropova 14, Danesi 7, Nervini 6, Fahr 4, Giovannini 4, Orro 2, Cambi, De Gennaro (L), Fersino. N.E.: Sartori (L), Omoruyi, Akrari. All. Velasco

TURCHIA: Vargas 33, Erdem 19, Karakurt 12, Aydin 10, Gunes 9, Ozbay 2, Orge (L), Baladin, Sahin. N.E.: Cebecioglu, Kalac, Erkek, Yatgin. All. Santarelli

Arbitri: Rene Karina Noemi (ARG) e Kang Joo-Hee (KOR)

Durata: 25’, 17’, 28’, 23’, 17’.

Italia: a 5, bs 6, m 11, et 28

Turchia: a 7, bs 8, m 11, et 23.

Premi individuali

Miglior schiacciatrici: Gabi e Ishikawa
Miglior centrali: Danesi e Erdem
Miglior Libero: Monica De Gennaro
Miglior opposto: Vargas
Miglior Palleggiatrice e MVP: Alessia Orro

La striscia vincente della nazionale femminile

VNL 2024

Italia – Repubblica Popolare di Cina 3-0 (ottava giornata fase preliminare)

Italia – Canada 3-0 (nona giornata fase preliminare)

Italia – Repubblica di Corea 3-0 (decima giornata fase preliminare)

Italia – USA 3-1 (undicesima giornata fase preliminare)

Italia – Serbia 3-1 (dodicesima giornata fase preliminare)

Italia – USA 3-0 (quarti di finale)

Italia – Polonia 3-0 (semifinali)

Italia – Giappone 3-1 (finale 1°/2° posto)

 

Giochi Olimpici di Parigi 2024

Italia – Repubblica Dominicana 3-1 (prima giornata fase a gironi)

Italia – Paesi Bassi 3-0 (seconda giornata fase a gironi)

Italia – Türkiye 3-0 (terza giornata fase a gironi)

Italia – Serbia 3-0 (quarti di finale)

Italia – Türkiye 3-0 (semifinali)

Italia – USA 3-0 (finale 1°/2° posto)

 

VNL 2025

Italia – USA 3-0 (prima giornata fase preliminare)

Italia – Germania 3-2 (seconda giornata fase preliminare)

Italia – Repubblica di Corea 3-0 (terza giornata fase preliminare)

Italia – Brasile 3-0 (quarta giornata fase preliminare)

Italia – Bulgaria 3-1 (quinta giornata fase preliminare)

Italia – Thailandia 3-0 (sesta giornata fase preliminare)

Italia – Giappone 3-2 (settima giornata fase preliminare)

Italia – Repubblica Popolare di Cina 3-0 (ottava giornata fase preliminare)

Italia – Belgio 3-0 (nona giornata fase preliminare)

Italia – Serbia 3-0 (decima giornata fase preliminare)

Italia – Türkiye 3-2 (undicesima giornata fase preliminare)

Italia – Paesi Bassi 3-0 (dodicesima giornata fase preliminare)

Italia-USA 3-0 (Quarti di Finale, Lodz)

Italia-Polonia 3-0 (semifinali, Lodz)

Italia-Brasile 3-1 (finale, Lodz)

 

Campionati del Mondo 2025

Italia-Slovacchia 3-0 (Fase a gironi, Phuket)

Italia-Cuba 3-0 (Fase a gironi, Phuket)

Italia-Belgio 3-1 (Fase a gironi, Phuket)

Italia-Germania 3-0 (Ottavi di Finale, Bangkok)

Italia-Polonia 3-0 (quarti di finale, Bangkok)

Italia-Brasile 3-2 (semifinale, Bangkok)

Italia-Turchia 3-2 (finale, Bangkok)

Interviste

Credits: FIPAV

Inizia la collezione

Iscriviti all'Associazione Sport in Motion APS e ricevi il magazine direttamente a casa tua. Ogni numero è unico e speciale. Inizia subito la collezione.

Chi Siamo

Raccontiamo le Associazioni Sportive del territorio, e le storie degli sportivi. Siamo l'unico magazine italiano che parla di sport per ragazzi, fatto dai ragazzi. Per ora siamo in Trentino Alto Adige Sudtirol.

Unisciti al Team...

Parliamo di Cultura dello Sport, Sociale, Inclusione e tanto altro...

Hai domande o idee?

Chatta con noi su WhatsApp

Sport in Motion A.P.S. - Vicolo Industriale 7 - Molina Castello di Fiemme (TN) - 38030

C.F. 91021280226 - P.Iva 02795210224

Tel: +39 320 314 463 7

Email: insieme@ilmiosportmagazine.it - PEC: sportinmotion@pec.it


Privacy Policy

Cookie Policy


Creato con il cuore © flowerpower